Troppo bella questa storia.... Ve l'ho mai detto che il sottoscritto è anche un appassionato di archeologia? Una cosa del genere me la sognavo di notte... Camminare sulla sabbia e ritrovare nientemeno che...un aereo della seconda guerra mondiale completamente integro!
"La foto, scattata dall'alto, mostra un Lockheed P-38 Lightning, un caccia pesante bimotore statunitense della Seconda Guerra Mondiale che si era quasi schiantato 65 anni sulla costa gallese, in seguito ad un atterraggio di emergenza dovuto a un improvviso problema legato al carburante, ed era rimasto seppellito sotto la sabbia.
E' riemerso in questi giorni, a causa delle pessime condizioni del tempo che hanno modificato la struttura della sabbia e dei fondali. Si trova nel Galles del Nord: la località precisa non è stata svelata per tutelare il reperto da eventuali sciacalli.L'aereo è stato identificato e riconosciuto da esperti: è stato costruito nel 1941 e ha sorvolato la Gran Bretagna l'anno successivo. Era condotto dal tenente Robert F. "Fred" Elliott, allora ventiquattrenne.
Secondo la ricostruzione, Elliott avrebbe effettuato un atterraggio di emergenza sulla costa gallese, e si sarebbe salvato, per poi morire però tre mesi dopo in Tunisia. Il suo corpo, e il suo aereo, non erano mai stati trovati.Il nipote del militare, Robert Elliott, 64, di Blountville, Tennessee, ha cercato per 30 anni di sapere cosa era successo al suo congiunto. Si è detto molto commosso per la scoperta. Adesso esperti del British Museum dovrebbero presentare un progetto per estrarre l'aereo dalla sabbia mantenendolo integro".
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.
La foto sotto il logo del titolo è di Riccardo Roiter Rigoni (da www.venessia.com), lo sfondo è un rifacimento grafico di Corto Maltese, dal genio di Hugo Pratt.
Nessun commento:
Posta un commento