Oggi parliamo di...DEEZER!
Un sogno? No, realtà!
Deezer è discendente diretto di quel Pandora Music Box da cui si poteva ascoltare ogni genere di musica sempre in streaming, chiuso manco a dirlo dopo una causa per i diritti sulla musica ascoltata pretesi dalle major. Pandora (sigh!) era stato reso famoso soprattutto dalla possibilità data agli utenti di crearsi playlist in cui il server suggeriva gruppi nuovi in base ai gusti degli mp3 ascoltati prima: un'utile possibilità per conoscere gruppi nuovi senza spendere nulla (anche se dopo un po' onestamente ti dava sempre gli stessi).

Perchè, sorpresa delle sorprese in un mondo dove EMule e Kazaa la fanno oramai da padroni, Deezer è completamente legale e paga tutte le royalties ad artisti e major. I responsabili del sito vantano un accordo con la Sacem (l'ente che gestisce il diritto d'autore in Francia) che darebbe il via libera allo streaming e promettono di ricompensare gli artisti con i soldi guadagnati dalle pubblicità e dalla vendita delle canzoni (ogni brano ha un link diretto con il negozio iTunes di Apple). Per questo, quando viene caricato un MP3 un software si occupa automaticamente di controllarlo e di "riconoscere" l'autore della canzone, in modo da ricompensarlo per ogni streaming (questo, secondo la policy del sito).
Per concludere Deezer è disponibile in molteplici lingue, e pare delocalizzerà una parte dei suoi server anche in Italia.
Che dire... provate! E buon ascolto a tutti!
Appena posso piazzo il lettorino anche qui.... :)
Nessun commento:
Posta un commento