Troppo carino per non postarlo... Dal sito dell'Ansa.
GB: BOOM PER SERVIZIO SMS, RISPONDE A DOMANDE ''STRANE''
LONDRA - E' vero che un terzo del DNA dell'uomo è identico a quello della lattuga? Quanti anni aveva il pesce rosso più vecchio del mondo quando è morto? Domande bizzarre come queste, in Gran Bretagna, vengono inviate da qualcuno ogni otto secondi per sms ad un team di esperti, che fornisce in breve una riposta.
Da quando è nato tre anni fa, il servizio chiamato Any Question Answered (AQA) ha dato ben nove milioni di risposte ed ora ha raccolto in un libro quelle più curiose. I circa 1.000 ricercatori che lavorano per AQA rivelano, ad esempio, che l'uomo condivide davvero un terzo del proprio DNA con la lattuga e che Goldie, il pesce rosso più vecchio del mondo, è passato a miglior vita nel 2005, dopo aver sguazzato nell'acquario di Pauline Evans, la donna che lo aveva vinto ad una sagra di paese nel 1960, per ben 45 anni.
Le curiosità sul regno animale raccolte nel libro - intitolato appunto 'Any question answered' e di cui alcuni estratti sono stati pubblicati oggi dal quotidiano The Independent - si sprecano: la creatura vivente più grande al mondo, per esempio, è un fungo sotterraneo dell'Oregon, Usa, che copre una superficie di 890 ettari. Chi invece in passato si é interrogato su quanti escrementi produce un elefante nella sua vita, sarà felice di sapere che ammontano a circa 2.492 tonnellate, circa 100 chili al giorno, contro i 250 grammi giornalieri prodotti da un essere umano. E chi ha detto che le piante non camminano? Il banano, dotato soltanto di radici laterali che crescono e si spostano in direzione del sole, si muove di circa 15 centimetri all'anno. Vi siete mai chiesti poi di che cosa nella vostra vita produrrete circa 68 litri? La risposta è lacrime e se ciò non vi fa sorridere, consolatevi pensando alle 10.000 barrette di cioccolato che gusterete durante tutta la vostra esistenza.

---
Ps: sarà una cosa strana, ma quando cerchi immagini di "call center" su Google ti compaiono solo immagini di donne bellissime e con un sorriso da "Mentadent ci fa una pippa!" felicissime alle loro scrivanie. Poi però come entri su un qualsiasi sito che parli di call center, o scritto da chi ci lavora dentro sono tutti incazzati, tristi e smusonitissimi del loro lavoro.
Ci sarà mica qualcosina di sbagliato in tutto questo?!?
Nessun commento:
Posta un commento