Da piccolo mi ricordo che quando "consumavo" un peluches (e cominciava veramente a cadere a pezzi) mia mamma lo portava via senza dirmi niente quando andavo a scuola e impegnava la giornata a diventare matta per trovarne uno identico. Poi, raggiunto lo scopo, me lo riportava tutta felice spiegandomi che l'aveva portato in ospedale dove l'avevano rimesso tutto a posto."Anche i peluches - mi diceva - hanno i loro ospedali., come noi .Solo che non li conosce quasi nessuno. Pero' i peluches si scambiano gli indirizzi tra loro e li conoscono tutti: e si accompagnano l'un l'altro come bravi fratellini quando tu non li puoi vedere".
Oggi ho scoperto che gli ospedali per i peluches esistono veramente: e che se volete potete diventarne dottori anche voi! il Sims (Segretariato Italiano Studenti Medicina) di Pavia organizza infatti da lunedi' 18 maggio un corso per aspiranti "pupazzologi" per l'ospedale che allestiranno in piazza in città il prossimo 31 maggio.
Il corso, in 4 lezioni, é creato per neutralizzare le paure dei bambini nei confronti dei medici e dell'ambito ospedaliero: accompagnando i propri peluches in "ambulatorio" infatti i bambini imparano ad affrontare con serenità gli incontri, anche più "seri", con i camici bianchi.L'iscrizione é gratuita: ma la frequenza alle lezioni obbligatoria: per partecipare basta scrivere una mail con nome, cognome, anno di corso, mail e numero di cellulare all'indirizzo iscrizione@pavia.sism.org entro il 15 maggio . I posti sono solo 40, per cui affrettatevi!









Nessun commento:
Posta un commento