
Ma piuttosto che farle ingrassare o dimagrire ogni volta col fotoritocco, non sarebbe meglio per le sfilate assumere direttamente modelle "normali"?!?
"Anche un orologio rotto due volte al giorno avrà sempre ragione" (Get Fuzzy)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L’autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione.
La foto sotto il logo del titolo è di Riccardo Roiter Rigoni (da www.venessia.com), lo sfondo è un rifacimento grafico di Corto Maltese, dal genio di Hugo Pratt.
2 commenti:
secondo me è più bella la modella a sinistra, non mi sembra troppo magra per sfilare, anzi a dire il vero mi piacciono le modelle anche più magre di questa. oggi se sei alta 180/185 devi pesare attorno ai 42/43 kg circa. w lw modelle taglia 34/36!!
Credo che un po' di buon senso non guasti! Non si possono proporre modelli del genere ai nostri giovani! Tanto più in una società dove tutto ruota attorno all 'apparenza ed alle mode del momento, proporre simili tendenze significa incoraggiare all' anoressia che e' sinonimo di morte!! Quindi assolutamente abolire queste taglie da campo di concentramento e proporre modelle vere, non grucce umane!!
Posta un commento