
E buona anche l'idea di Corriere.it di raccoglierli tutti! Qui in più trovate anche l'accesso diretto ai primi video per provare... Che volete di più?!? :)
PASSATEMPI ONLINE
Dalla «Linea» degli anni '70 alla macchina da salvare. E il gatto Sparta da ritrovare, ma era già una star del web
MILANO - Interagire e non solo guardare: con un paio di trucchi alcuni registi creano da semplici filmati su YouTube dei veri e propri videogame interattivi e gratuiti. Il giocatore decide con un semplice click come continuare. Far arrabbiare la Linea, salvare un'automobilina, far da Cicerone a Eusebio: ecco i migliori giochetti di YouTube sul web.

OTTO LIVELLI - La tecnica del gioco è molto semplice: con l'introduzione delle annotazioni, i creatori hanno dato la possibilità di collegare il video che stiamo visualizzando ad altri presenti sul sito di Google. La funzione dei commenti del portale YouTube viene praticamente usata per uno scopo diverso da quello previsto. Con questo meccanismo è possibile inserire nella finestra video delle «annotazioni», più o meno sensate, mentre la clip viene riprodotta. Otto sono i livelli di «A car's life», realizzato dalla società d'informatica indiana Hexolabs.

TUBE ADVENTURES - Lo spagnolo Victor Losa, regista a tempo perso di Madrid, ha sviluppato il gioco d'avventura «Tube Adventures». A differenza dei due precedenti videogame per YouTube questo è assai più elaborato, realizzato con vecchi filmati pescati in rete. Eusebio è il protagonista di questa storia: esce dalla porta di casa per andare a comprare il pane ma dopo pochi metri un vaso gli cade in testa, facendogli perdere la memoria. Inizia così la sua avventura, «Alla ricerca della panetteria», che lo vede impegnato nel tentativo di identificare la strada giusta che lo conduca al negozio. A destra o a sinistra? Anche stavolta è l'utente davanti al pc, sfruttando link, tag e sistemi di commento del portale, a decidere il percorso che Eusebio dovrà fare ogni qual volta si troverà di fronte a un incrocio. Tra i vari finali pensati dai creatori c'è anche quello che prevede la morte del ragazzo, investito mentre attraversa la strada.
GATTINO SPARTA - L'anno scorso col suo video musicale «The Mean Kitty Song» (con protagonista il gattino «Sparta»), il 27enne californiano Cory Williams ha scalato le classifiche di YouTube. Ora ci riprova con questo videogame online: Sparta si è nascosto da qualche parte nell'appartamento e Williams deve trovarlo. Semplice ma divertente, Cory Williams ha attirato l'attenzione di 1,5 milioni di giocatori in soli cinque mesi. Perché? Il blog tecnologico «Silicon Alley Insider» ha provato a rispondere così: «Williams sa che le persone ammazzano il loro tempo su YouTube, che amano i gatti e che cercano qualcosa, qualsiasi cosa, da fare». Per esempio trovare gattini.
O fare giochi di prestigio con le carte. (e qui cliccate voi però...)
Nessun commento:
Posta un commento