Tre storie di oggi.
Adoro la cronaca....

Cosa organizzata o no? La storia la trovate qui, sul sito del Corriere.

Due le versioni: 1) il canoista non è il canoista, ma solo un truffatore molto somigliante. 2) Il canoista non era morto, ma era già stato avvistato più volte negli anni della scomparsa a Panama con la moglie (che ora è scappata comunque).
In ognuno dei due casi, non è che si metta molto bene per lui...
Comunque, gli ultimi aggiornamenti sono qui, sempre su Corriere.it!
2) Usa, il giallo del dirottatore fantasma. Continua da 36 anni la caccia al fantomatico D.B.Cooper, che nel '71 sequestrò un Boeing e scappò con 200.000 dollari. L'uomo si paracadutò in volo, l'Fbi non ha ancora chiuso le indagini.

La storia si riapre nel febbraio del 1980 per merito di Brian Ingram, 8 anni. Il bambino durante una scampagnata trova quattromila dollari, coperti dalla terra, sulla sponda del fiume Columbia. Sono una parte del riscatto ottenuto da Cooper. La scoperta sembra confermare la tesi di chi pensa che il pirata sia deceduto e spinge molti «cacciatori» nella zona attratti dal miraggio del ritrovamento del bottino.
Nel frattempo varie persone, specialmente in punto di morte, si dichiarano il dirottatore, ma per nessuna di queste vengono trovate prove sufficienti per confermarne la storia. Uno è addirittura ucciso dalla stessa Fbi durante un tentativo di evasione. Ad oggi, l'identità del dirottatore e il bottino non sono ancora stati scoperti. Ma la caccia continua.
La storia la trovate qui, sul sito del Corriere.
Nel restauro della Chiesa di Santa Barbara, a Mantova, è stata scoperta una cripta dimenticata da decenni. Dentro, i sepolcri della famiglia ducale dei Gonzaga, signori di Mantova. Le cripte sarebbero due, una per i signori ed una per le signore, ed all'interno sarebbero stati trovati i resti di almeno tre duchi, non ancora identificati.
La notizia la trovate qui, dal sito di Repubblica, con in aggiunta un'ampia galleria di foto.
Nessun commento:
Posta un commento