Per fare un confronto siamo andati prima a visitare il Salone della Nautica di Genova, dove era in esposizione il meglio della produzione italiana e mondiale, e poi alla Fincantieri di Marghera, dove vengono prodotte alcune tra le navi da crociera più lussuose del mondo: dalle ammiraglie della Costa alle navi della Cunard, la stessa compagnia armatrice del famoso Titanic.
Altra cosa uscita? I lavoratori stranieri delle ditte di subappalto, nel servizio problema solo accennato. Un operaio medio della Fincantieri, ci hanno raccontato le nostre fonti, percepisce (o dovrebbe percepire) almeno 60 euro l'ora. Lavoro a rischio, alta conoscenza richiesta, materiali pericolosi, eccetera eccetera. Figuratevi chi dirige i lavori, che in genere ne chiede molti di più. Un dirigente delle ditte di subappalto chiede, per sè, 20 euro all'ora per lo stesso lavoro. Ci vuole poco a dedurre che, se il dirigente ci deve guadagnare, il lavoratore subappaltato ne prenda ancora meno.
Questo è un assaggio, ma ancora tanto ci sarebbe da dire.
Tra pochi giorni la seconda puntata. Ma intanto ecco a voi..."Le due facce della nautica"!
(visibile anche su youtube insieme a tutti gli altri del nostro master qui)