giovedì 7 agosto 2008
Prospettive dal cielo: il racconto di Walter Nones e Simon Kehrer
Postarlo tutto sarebbe troppo lungo, per cui mi limiterò per una volta a mettere solo il link esterno all'articolo del Corriere qui.
Leggerlo merita, se avete 5 minuti per farlo.
Se non altro solo per capire cos'hanno provato lassù, soli a 7000 metri sul mondo, e scoprire quanto era diverso ciò che vedevamo da qui sotto...
Pubblico qui solo un pezzettino tratto dal racconto del 16, il giorno appena dopo la tragedia:
Finalmente la mattina, spostandoci di qualche metro, abbiamo trovato campo. Io alle dieci ho chiamato Manuela, le ho detto di Karl, ma di stare tranquilla perché noi stiamo bene e saremmo scesi dalla Buhl, che avrei richiamato dal campo base. Simon ha chiamato il manager di Karl (Nella foto a sinistra) , Herbert Mussner. Poi il telefono si è scaricato definitivamente. Siamo tornati nel buco dove c'era Karl, ci siamo calati ancora, ma era impossibile recuperarlo, non ce l'avremmo mai fatta. Così abbiamo preso il suo zaino e lo abbiamo messo sopra il crepaccio: quando arriverà l'elicottero sapranno dov'è. Ora l'obiettivo della nostra missione cambiava: fare in fretta per tornare da Karl. (Walter)
Il resto lo trovate al link.
Etichette:
Corriere,
Karl Unterkircher,
montagna,
mountain,
Nanga Parbat,
prospettive,
racconto,
Simon Kehrer,
storia,
tragedia,
Walter Nones
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento